Descrizione
Le Pappardelle venivano consumate nella Toscana orientale già nel tardo medioevo, vengono citate più tardi in scritti del XIII secolo, Boccaccio le nomina nel Decameron parlando del “Paese di Bengodi” dove le cuocevano “in brodo di capponi, e poi gli gittavan quindi giù, e chi più ne pigliava più se n’aveva; e ivi presso correva un fiumicel di vernaccia” e più tardi nell’opera tarda Il Corbaccio fatte con il formaggio;
In epoca rinascimentale vengono citate da Pier Aretino; il nome si è poi imposto su formati di pasta simili in tutto il centro-nord, con la diffusione del volgare toscano; nel XVI Secolo il cuoco Domenico Romoli, detto il “Panunto” e conosciuto per il ricettario “La singolar dottrina”, le descrive come “lasagne sottili delicate e morbide” ed inserisce la minestra di Pappardelle alla fiorentina nei menù riservati alle corti cardinalizie di Roma; nell’ottocentesco Dizionario Italiano di Niccoló Tommaseo, “Pappardelle” viene riconosciuto come termine della lingua italiana; qui vengono definite come “tipo di lasagne da cuocere in brodo, o con la carne battuta, o con la lepre”.
Le Pappardelle tipiche della tradizione casalinga, anche se si sono diffuse in tutto il centro nord portano subito alla mente gli odori della tradizione culinaria Toscana che le ha rese famose con le ricette al cinghiale, alla lepre e ai funghi porcini; secondo la tradizione infatti sono associate a condimenti corposi e dal gusto deciso, come sughi a base di selvaggina o con funghi ma soprattutto con sugo di carne di lepre e formaggio grattugiato.
Le Pappardelle Trafilate a Bronzo vengono prodotte con: semola di grano duro, uova pastorizzate (20%);
confezione da 500g
Allergeni: CONTIENE GLUTINE PUO’ CONTENERE TRACCE DI UOVA E CROSTACEI
DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE (per 100g di prodotto): ENERGIA 1514 KJ – 362 KCAL; GRASSI 5,1G DI CUI SATURI 1,6G; CARBOIDRATI 64g DI CUI ZUCCHERI 3,3g; PROTEINE 15G; SALE 0g.
Prodotto e confezionato da It. L. srl – via Pescara, 4 06089 Torgiano- Italy
Azienda Agricola Certificata UNI EN ISO 9001
Distribuito da Salumeria Triglia via Fratti 206, Viareggio (LU)